
Case vacanza con piscina: perché sceglierle e dove trovarle in Italia
Qualunque sia la meta del soggiorno – la campagna, la montagna o anche il mare – le case vacanze e gli agriturismi con la piscina a disposizione sono diventati un’opzione sempre più cercata e richiesta. Basta l’idea di fare un tuffo refrigerante nelle giornate più calde o di poltrire a bordo vasca per fare venire voglia di fare i bagagli e partire.
Quando arriva la bella stagione, non c'è niente di meglio che stemperare le calde giornate con un rilassante bagno in piscina. Che si vada al mare o in montagna, avere la piscina a disposizione sembra essere un lusso a cui pochi riescono a rinunciare.
Se non vedi l’ora di goderti la tua casa vacanze con piscina, sei nel posto giusto. Su CaseVacanza.it trovi tante soluzioni in tutta Italia per ogni tipo di necessità!
I vantaggi di una casa vacanze con piscina privata
La presenza della piscina privata è diventata un requisito sempre più importante nella scelta della casa vacanza e i tanti vantaggi che porta con sé rendono facile capire perché. Quello al quale si pensa subito è la possibilità di trovare refrigerio nei giorni più caldi d’estate. Ma non è che il primo.
Specialmente chi viaggia con bambini saprà che questo è uno dei requisiti necessari per farli divertire, ovunque si vada. Allora perchè non optare per unagriturismo: un luogo immerso per definizione nella natura, ma magari lontano dal mare. Per questo, molti si sono dotati di piscina, esterna ma anche al coperto, per dare la possibilità di sguazzare un po', anche in aperta campagna.
Ma molte sono anche lecase privatedove poter trovare una confortevole piscina, magari circondata da unampio giardino, dove potersi rilassare sdraiati sotto il sole ad asciugarsi dopo una nuotata, guardando i bambini giocare, o magari preparando la griglia per un bel pranzetto.
Un appartamento o una villa con piscina a uso esclusivo è un rifugio perfetto dalla folla dei weekend e dell’alta stagione e garantisce pace e tranquillità a chi non desidera altro che rilassarsi. Ma è anche l’ideale per le compagnie di amici che vogliono fare festa e divertirsi tra tuffi e aperitivi a bordo vasca. Per le famiglie con bambini, poi, è la certezza che i piccoli non si annoieranno mai tra bagni e giochi nell’acqua.
Gli agriturismi con piscina privata sono la soluzione per chi ama la campagna e la montagna, ma non vuole privarsi del piacere di fare una nuotata. Molti hanno pure ampi giardini attrezzati per cucinare, grigliare e mangiare, immersi nei colori e nei profumi della natura.
Le case vacanze dotate di piscina privata sono sempre più richieste anche al mare. Una stranezza? Decisamente no. Quando le spiagge sono lontane, scomode o affollate e quando il vento alza le onde e la sabbia, sono la soluzione perfetta per non rinunciare a fare il bagno e prendere il sole in tutta tranquillità.
La possibilità di fare una nuotata appena svegli e quella di fare colazione o ammirare il tramonto sorseggiando un calice di vino a bordo vasca sono altre due ragioni che rendono gli alloggi con piscina privata un vero e proprio oggetto del desiderio!
Insomma: le case con piscina privata sono la scelta giusta per vivere una vacanza nel segno del relax, del divertimento e non solo. Su CaseVacanza.it hai a disposizione tantissimi annunci per trovare quella che fa per te!
E se la piscina diventa molto importante se si è in montagna o in campagna, dove non ci sonoaltre possibilità di tuffarsi in acqua, anche per ledestinazioni di mareè un elemento da considerare. Cosa farese, sfortunatamente, troviamo giorni di mare mosso, e la nostra voglia di sguazzare in acqua non può essere soddisfatta? O comunque, perchè rinunciare ad una bellanuotata rigeneranteappena svegli, o per chiudere la giornata prima di dedicarsi ad una gustosa cenetta?
Insomma, per molte occasioni unacasa con piscinapuò essere la scelta giusta per assicurarsi una vacanza di divertimento. E, fortunatamente, sono tante le proposte in tutta Italia per chi cerca questo tipo di soluzione. Guarda qui tutti gli annunci su CaseVacanza.it diappartamenti con piscina, e preparati a vivere la tua vacanza cullato dall'acqua!
Case in affitto con piscina: 10 destinazioni per tutti
Mare o montagna? Campagna o città d’arte? Qualunque sia la meta, in Italia sono tantissimi gli appartamenti con piscina, le case, le ville e gli agriturismi con piscina dove trascorrere la propria vacanza dei sogni.
Da nord a sud e senza lasciare indietro le isole, qui trovi dieci destinazioni perfette sia che viaggi in coppia, in famiglia, con gli amici e… con i tuoi quattro zampe. Sono sempre di più, infatti, le strutture che applicano la politica degli animali ammessi.
1. Liguria
Tra la bellezza dei villaggi abbarbicati a un cucuzzolo delle Cinque Terre e la comodità dei borghi che affacciano sulla spiaggia come Laigueglia e Camogli, in Liguria decidere dove fare base non è per niente facile. Ma una soluzione c’è: scegliere un alloggio per le vacanze con piscina privata e vista mare! Non solo il bagno è assicurato anche quando non hai voglia di muoverti, ma puoi ammirare lo spettacolo dell’alba o del tramonto mentre fai colazione o sorseggi un calice di vino a bordo vasca.
2. Toscana
La campagna della Toscana è perfetta per una vacanza in famiglia o con gli amici e un agriturismo o una villa con piscina a uso esclusivo è la sistemazione ideale. I bambini non rischiano di annoiarsi, mentre i grandi hanno l’imbarazzo della scelta tra fare un tuffo, poltrire a bordo vasca o godersi un aperitivo contemplando il paesaggio. Per chi viaggia con i quattro zampe, le strutture dove gli animali sono ammessi non mancano. Così come quelle con giardino, perfette per cimentarsi con la griglia e mangiare tutti insieme.
3. Lago di Garda
Il Lago di Garda è il Castello di Sirmione, il Parco Giardino Sigurtà e il Vittoriale degli Italiani. Ma anche le strade panoramiche del Ponale e della Forra, le antiche limonaie e Gardaland. Qualunque sia la tua idea di vacanza, una casa o una villa con piscina a uso esclusivo – e magari spiaggia privata – è il modo migliore per vivere la magia del lago. E se viaggi con fido, niente paura: puoi contare su diverse strutture che praticano la politica degli animali ammessi!
4. Lazio
L’Agro Romano, la Tuscia, la Sabina, la Ciociaria, l’Agro Pontino. La campagna laziale è un crogiuolo di storia, arte e natura e soggiornare in agriturismo è l’ideale per immergersi nell’atmosfera e nelle tradizioni del territorio. In estate, però, il clima può diventare afoso e una casa vacanze con piscina – magari con un bel giardino tutto intorno – è la soluzione perfetta per non patire il caldo e continuare a rilassarsi e divertirsi!
5. Umbria
Non solo Assisi e San Francesco. L’Umbria è anche la Cascata delle Marmore, il Lago Trasimeno e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Insomma: è il posto perfetto per una vacanza attiva nella natura. E cosa c’è di meglio, per lavare via la stanchezza e ripartire di slancio, di un tuffo e un po’ di relax a bordo vasca in un agriturismo con piscina? Vale pure per chi viaggia in compagnia di fido, grazie alle tante strutture dove gli animali sono ammessi.
6. Abruzzo
L’Abruzzo è la “Regione Verde d’Europa” e affittare un agriturismo o una casa vacanze con piscina è l’ideale per rilassarsi dopo una giornata di trekking nei suoi tre parchi nazionali. Tra una nuotata e una grigliata in giardino, puoi anche andare alla scoperta dei tanti borghi medievali che spuntano qua e là sull'Appennino e visitare la remota Rocca Calascio, dov’è stata girata Ladyhawke.
7. Puglia
Tra mare e spiagge, parchi naturali, siti UNESCO come Castel del Monte e Alberobello, movida, antiche tradizioni e buon cibo, la Puglia ha tanto da offrire sia a chi viaggia in coppia, che alle compagnie di amici e alle famiglie con bambini. Per gli adulti, le case vacanze con piscina a uso esclusivo rappresentano la soluzione migliore per rilassarsi e divertirsi. Mentre per più piccoli significano giocare in tutta sicurezza… fino allo sfinimento!
8. Salento
Il Salento è bellissimo: le alte falesie bianche e il mare turchese, gli antichi borghi, gli uliveti e le città barocche lo rendono un luogo speciale. Ma proprio per questo, metti in conto che in estate può essere molto affollato. Per goderti tutti tesori della terra di “lu mare, lu sule, lu jentu” ed evitare la calca, l’idea vincente è quella di scegliere per il tuo soggiorno una masseria o una casa vacanze con piscina e spiaggia privata.
9. Sicilia
La Sicilia non è solo mare e località di villeggiatura come Taormina, Cefalù e San Vito Lo Capo, ma anche straordinari siti archeologici come la Valle dei Templi ad Agrigento e la Villa del Casale a Piazza Armerina. Per visitarli e non rinunciare alla dimensione di una “vacanza balneare”, la scelta perfetta è un agriturismo o una villa con piscina, ancora di più se con vista mare.
10. Sardegna
Cala Brandinchi, a San Teodoro, è detta “la piccola Tahiti”. Le spiagge di Chia e quelle di La Pelosa e Stintino vengono paragonate ai Caraibi. Insomma: una casa vacanza con piscina, in Sardegna, può sembrare inutile. Ma l’isola è spesso sferzata da forti venti, che causano mare mosso e rendono impossibile fare il bagno. Un appartamento o una villa con piscina a uso esclusivo è la soluzione ideale per non rinunciare al relax anche nei giorni di burrasca!
Dove dormire in Italia
Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto
- Agriturismi in Italia
- Baite e Chalet in affitto in Italia
- Case e appartamenti vacanza in Italia
- Case galleggianti
- Resort e villaggi turistici in Italia
- Rustici e Casali in Italia in affitto
- Ville e case vacanze con piscina in Italia
- Ville in affitto in Italia
FAQs
Come trovare case vacanze a basso prezzo? ›
- 1 - Homelidays. Pregi: è uno dei più utilizzati e conosciuti. ...
- 2 - Airbnb. ...
- 3 - Wimdu. ...
- 4 - Hotelfree.it. ...
- 5 - Mediavacanze.com. ...
- 5 - Casamundo. ...
- 6 - Casevacanza.it. ...
- 7 - The Greek Villas.
- Booking.com (miglior sito per case vacanze)
- VRBO, Gruppo Expedia (miglior sito per case vacanze)
- Airbnb (miglior sito per case vacanze)
- TripAdvisor, Case Vacanze.
- Housetrip.
- OneFineStay, case di lusso.
- CaseVacanza.it, case in Italia.
- Interhome, chalet di montagna.
Una casa vacanze è una struttura arredata, affittata a scopo vacanziero ad un singolo o più persone. In cambio di questo affitto viene pagata una somma in denaro stabilita dalle due parti coinvolte, ovvero il proprietario e l'ospite. Questa struttura può essere di diverso tipo.
Come posso affittare la mia casa al mare? ›Per affittare la casa vacanza è necessario utilizzare un contratto di locazione con finalità turistiche. Si tratta di una tipologia di locazione molto diffusa in Italia, definita apposta per affittare a inquilini che vogliono usare una proprietà per un periodo breve, con lo scopo di godersi le bellezze del territorio.
Quanto è sicuro Airbnb? ›7 - Airbnb è affidabile? Sì, Airbnb è affidabile. Il consiglio migliore che ti posso dare per evitare fregature, è prestare attenzione alle recensioni dell'alloggio e contattare l'host unicamente tramite la chat di Airbnb, per fare in modo che resti traccia di tutte le comunicazioni.
Come affittare senza Airbnb? ›- Booking. Da poco Booking ha celebrato tre miliardi di viaggiatori che hanno usato il suo servizio. ...
- Tripadvisor. Non servono introduzioni con Tripadvisor. ...
- Vrbo. Vrbo è l'alternativa più simile a Airbnb, in quanto si dedica alla stessa nicchia di viaggiatori. ...
- Onefinestay. ...
- Misterb&b. ...
- 9Flats.
Si tratta di HolidayCheck, uno dei portali di viaggi e vacanze più usato dai tedeschi per pianificare le proprie vacanze.
Quanto costa Bookiply? ›20% dell'importo netto della prenotazione e minimo 50€ se l'annullamento avviene da otto a quindici giorni dopo la data di prenotazione 30% dell'importo netto della prenotazione e minimo 50 € in caso di annullamento dopo quindici giorni dalla data di prenotazione.
Come si chiama chi gestisce case vacanze? ›Come dare in gestione una casa vacanze
Il Property Manager è il professionista che si occupa della gestione di un immobile per conto del proprietario, con lo scopo di preservare e aumentare il valore del patrimonio immobiliare.
Mentre le cose da far trovare agli ospiti in una casa vacanza sono: una mini cassaforte, cesto rifiuti per raccolta differenziata, libro degli ospiti per raccogliere recensioni e, per la felicità degli host, un telecomando programmabile per il risparmio energetico del condizionatore.
Quanto si ricava da una casa vacanza? ›
Secondo alcune stime, si possono raggiungere guadagni di 8/10 mila euro all'anno al netto delle spese e delle tasse. Naturalmente, le cose cambiano da località a località.
Quanti soldi servono per una vacanza? ›Per una vacanza dignitosa di una settimana a medio raggio vanno preventivati in media 800-1.000 euro per un single e 1.500-1.700 per una coppia. Infine da considerare il caso di chi si muove a largo raggio all'estero o in località e/o periodi molto gettonati (tipo a Ferragosto).
Come aprire una casa vacanze non imprenditoriale? ›Per gestire una casa vacanze non imprenditoriale (che alla fin fine può sovrapporsi alla locazione turistica) secondo la modalità “Short Lets” occorre presentare una “Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà” ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445.
Quanto costa affittare una casa al mare per un mese? ›Qui i canoni si aggirano intorno a 2.000 euro al mese a giugno, 3.000 euro a luglio. Ben più alti i costi nel mese di agosto dove si arriva a 4.000 euro al mese; a settembre affittare casa in questa zona costa 2.500 euro.
Quanto si può guadagnare con gli affitti brevi? ›Redditività degli affitti brevi
Per fare un esempio: se per affittare un appartamento il prezzo medio l'anno è di 100 € e questo viene occupato per l'80% delle notti, la resa sarà di 80€ per ogni notte messa a disposizione. In questo esempio l'immobile frutterà 29.200 € lordi.
- Non pagate mai direttamente con bonifico. ...
- Non comunicate fuori dal sito. ...
- Occhio a link condivisi via email o da altri siti. ...
- Come riconoscere Airbnb dai cloni. ...
- Leggete l'annuncio con attenzione. ...
- Airbnb non è un'agenzia immobiliare. ...
- Attenzione agli alloggi “esca”.
Letteralmente e inizialmente chiamato “Air bed and breakfast”, poi abbreviato nel 2009 in Airbnb, è utile sia se sei un host e affitti il tuo alloggio, sia se sei un amante dei viaggi e vuoi prenotare una casa con estrema velocità e affidabilità.
Che differenza c'è tra Airbnb e Booking? ›Airbnb offre meno visibilità rispetto a Booking, in quanto privilegia b&b e case vacanze di privati piuttosto che hotel, e non collabora direttamente con i motori di ricerca; Con Airbnb i pagamenti sono più semplici ed è l'host ad esser più tutelato.
Come non pagare le tasse sugli affitti brevi? ›Registrazione e tassazione delle locazioni o affitti brevi. Prima di tutto il contratto non va registrato all'Agenzia delle Entrate quindi niente bolli e imposta di registro, a differenza delle locazioni superiori ai 30 giorni.
Chi sono i competitor di Airbnb? ›- Booking.com.
- VRBO.
- Agoda.com.
- Homes & Villas by Marriott Bonvoy.
- Tripadvisor.
- Holidu.
- Traum-Ferienwohnungen.
- HomeToGo.
Quali sono le locazioni brevi? ›
Per contratto di locazione breve si intende:
un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa.
Più di 100 anni fa l'Alto Adige faceva parte dell'Austria. Quindi l'Alto Adige non era parte dell'Italia. E quasi tutti in Alto Adige parlavano tedesco. Per questo anche oggi tante persone in Alto Adige parlano tedesco.
Dove prenotano le vacanze gli americani? ›- Booking. Booking.com è un'OTA del gruppo Priceline, con 40 milioni di visitatori mensili da 212 paesi. ...
- Tripadvisor. ...
- Airbnb. ...
- Trivago. ...
- Expedia. ...
- Homeaway e Homelidays. ...
- Kayak. ...
- Casevacanza.
Gli italiani considerano la Germania come il paese delle opportunità di lavoro, i tedeschi vedono l'Italia come il luogo delle vacanze e del piacere. L'immagine che gli italiani hanno della Germania è di molto superiore a quella che i tedeschi hanno per il loro stato.
Quanto si guadagna affittando casa su Booking? ›Booking applica una percentuale fissa che viene scelta dal titolare dell'annuncio, e che oscilla comunque da un minimo del 15% ad un massimo del 30%. Più viene concesso al portale, maggiore sarà la visibilità.
Chi è il proprietario di Booking? ›Booking.com | |
---|---|
Fondazione | 1996 a Amsterdam |
Sede principale | Amsterdam |
Gruppo | Booking Holdings |
Persone chiave | Glenn Fogel (CEO) |
Le commissioni di Booking possono variare dal 10% al 25%, cambia a seconda del tipo di struttura ricettiva o la località. In Italia la commissione base si attesta sul 15-18% per appartamenti, B&B, case vacanza, affittacamere... (commissioni Booking aggiornate al 2020).
Che differenza c'è tra un B&B e affittacamere? ›I b&b devono limitarsi a offrire letto e prima colazione, gli affittacamere sono liberi di fornire altri servizi accessori. L'interruzione dell'attività. Poiché il b&b viene considerata un'attività occasionale deve rispettare dei periodi di chiusura annuale. Gli affittacamere possono invece lavorare tutto l'anno.
Cosa fare per affitti brevi? ›Gestire una locazione breve
Il periodo di locazione, poi, deve essere al di sotto dei 30 giorni e bisogna comunicare l'identità di tutte le persone ospitate alle autorità di polizia, mediante il Portale Alloggiati della Polizia di Stato, entro le prime 24 ore successive all'arrivo.
- Siti per cercare casa da privati (vendita o affitto) Airbnb. Booking.com. Idealista. ...
- Siti di annunci per cercare casa da privati. Bakeca.it. Subito.it. ...
- Siti per cercare casa da privati o agenzie immobiliari. Immobiliare.it. SoloAffitti.
- Altri siti per cercare casa da privati, da agenzie immobiliari e per le vacanze.
Che servizi deve offrire una casa vacanze? ›
- Macchina per il caffè
- Una cucina completa (non solo un semplice angolo cottura)
- Aria condizionata.
- Parcheggio gratuito.
- Piscina.
- Set di bicchieri di vino.
- Ambiente pet-friendly.
- Wifi.
Dove si compra meglio, per fare affitti brevi
Quando si parla di affitti brevi i centri che per primi vengono in mente sono le grandi città come Roma e Milano, i tesori artistici italiani come Firenze e, in generale, i grandi poli del turismo.
In caso di appartamenti con una sola stanza (monolocale) adibiti a case vacanze, la superficie minima è quella prevista, in via generale per gli immobili ad uso abitativo dall'articolo 3 del decreto ministeriale 5 luglio 1975, ovvero 28 mq. per una sola persona e 38 mq.
Dove comprare casa da mettere a reddito? ›Chi predilige l'investimento immobiliare nel residenziale, per esempio, dovrebbe puntare su alcune grandi città italiane. Tra i centri urbani con la più alta percentuale di acquisti per investimento ci sono Napoli, Palermo e Verona. A Seguire Milano, Bologna, Firenze, Bari e Torino.
Quanti soldi fanno stare tranquilli? ›Quanti soldi ci vogliono per stare tranquilli? In molti consigliano di tenere sul conto corrente meno di 5.000 euro. E questo perché, se la giacenza media del conto supera questa soglia, bisogna pagare allo Stato l'imposta di bollo di 34,20 euro all'anno.
Come risparmiare i soldi per andare in vacanza? ›- Risparmia in anticipo, usando app per gestire le spese. ...
- Pianifica un budget (e rispettalo) ...
- Fai una ricerca di posti locali in cui mangiare a poco prezzo. ...
- Taglia le spese inutili. ...
- Vivi la cultura locale (in base al tuo budget) ...
- Usa mezzi di trasporto alternativi e low cost.
– Osservatorio Nazionale Federconsumatori emerge che, per un nucleo familiare composto da due adulti e due minori, il costo complessivo per una vacanza di sette giorni in una località balneare è di 4.849,52 € (con un aumento del +16,8% rispetto al 2021), mentre la spesa per un soggiorno della stessa durata in montagna ...
Che differenza c'è tra casa vacanze e affitti brevi? ›Per le Case Vacanza non è obbligatorio il contratto di locazione. Parliamo, infatti, di una struttura ricettiva che esercita la propria attività e che non necessita di alcun contratto. Nella locazione breve, invece, il rapporto tra gestore e ospite è regolato da un contratto di locazione breve redatto in forma scritta.
Quali sono le locazioni brevi non soggette a registrazione? ›In caso di contratto d'affitto turistico inferiore a 30 giorni, non vige l'obbligo di registrazione dell'atto. In caso, invece, di contratto di locazione turistica superiore a 30 giorni, è obbligatorio registrare il contratto rivolgendosi all'Agenzia delle Entrate.
Quante case si possono affittare senza partita IVA? ›La normativa stabilisce che si considera gestione non imprenditoriale (quindi senza partita IVA) quella che riguarda non più di 3 unità. Questo significa che potrai liberamente affittare fino a tre immobili anche come persona fisica.
Quanto costa affittare una casa vacanza? ›
Sommiamo tutti i costi fissi e dividiamoli per questo valore. Ipotizziamo di dover spendere di IMU 600€, di assicurazione 250€, di spese condominiali 500€, di wi-fi 30€ e di manutenzione 500€, totale: 1.880€. Se dividiamo 1.880€ per 200 notti, otteniamo 9,40€, ossia l'incidenza delle spese fisse su ogni pernottamento.
Dove rendono di più gli affitti brevi? ›Per l'Italia sono considerate seí città (Roma, Milano, Torino, Venezia- sia nella parte insulare sia nella terraferma, Firenze e Bologna) e una parte del Trentino. no di occupazione; il ricavo medio mensile per gli host si situa a 2.055 euro.
Quanto costa aprire un Airbnb? ›Sarai felice di sapere che aprire un account o creare un annuncio su Airbnb è gratuito. Il costo di Airbnb, il suo guadagno, lo applica su ogni prenotazione andata a buon fine. Ad oggi si aggira su una percentuale del 3-5% che verrà detratta dalla cifra da te impostata.
Chi può fare affitti brevi? ›Chi può fare un contratto di locazione breve? La stipula dei contratti di locazione breve è riservata solo alle persone fisiche al di fuori dall'esercizio di impresa. Chi invece intende svolgere tale attività professionalmente dovrà aprire, semmai, un b&b, un affittacamere, una pensione, ecc.
Come affittare casa vacanze gratis? ›Vrbo, Airbnb e Booking sono siti in cui è possibile pubblicizzare una casa vacanze gratis. Sono anche i siti più visitati e consultati dai turisti in cerca di un alloggio per le loro vacanze. Nel prossimo capitolo, vediamo altri siti in cui mettere un annuncio per affittare la tua case vacanze gratis.
Come funziona Wimdu? ›Wimdu funziona come un portale che offre la più grande selezione di case vacanza al mondo, offerte da diversi fornitori che collaborano con noi. Il nostro portale confronta in pochi secondi tutte le offerte di questi fornitori e te le propone in base ai criteri di classificazione definiti di seguito.
Come prenotare vacanze risparmiando? ›- Viaggia quando gli altri non viaggiano.
- Evita il bagaglio.
- Cerca le offerte degli alberghi.
- Non comprare il posto a sedere sul volo.
- Monitora sempre il prezzo dei voli.
- VIAGGI DEL TURCHESE. In assoluto il migliore tour operator low cost per destinazioni nell'area Mediterranea e del Medio Oriente. ...
- MARGO' Margò è il recente brand low cost del gruppo Eden Viaggi. ...
- KARAMBOLA. ...
- AMO L'ORIENTE. ...
- ZANZIBAR VIAGGI. ...
- PHONE&GO.
Il locatore è il soggetto che concede in affitto la propria abitazione per un periodo di tempo dietro il pagamento di una somma di denaro. Il locatore è quindi il proprietario di casa che decide di mettere a frutto la propria abitazione e ottenere una rendita tramite la concessione del godimento al conduttore.
Come affittare casa vacanze senza pagare tasse? ›In caso di locazione turistica non imprenditoriale, in caso di locazione di durata inferiore ai 30 giorni complessivi durante tutto l'anno, infatti, non occorre effettuare la registrazione del contratto all'Agenzia delle Entrate, comportando l'esenzione dall'applicazione dell'imposta di Registro.
Come registrarsi su Wimdu? ›
Gli utenti possono anche registrarsi tramite “Facebook Connect”. I dati necessari per la registrazione saranno trasferiti dall'account di Facebook dell'utente.